Membrane bituminose

I manti impermeabili bituminosi durante il loro ciclo di vita subiscono molte sollecitazioni dovute a fattori ambientali esterni. A causa delle variazioni di temperatura, sia il manto di copertura che il supporto subiscono continue deformazioni.

La capacità di sopportare tali deformazioni rappresenta la caratteristica principale che deve avere un manto di copertura. L’impiego di materie prime selezionate unite da speciali formulazioni, assume un ruolo fondamentale per la produzione di questi prodotti, determinando le performance e la durata nel tempo del manto impermeabile.

Membrana bitume polimero
Finitura superficlae

Finiture superficiale

La finitura superficiale con granuli di ardesia è utilizzata per proteggere le membrane bitume polimero dai raggi ultravioletti del sole. L’ardesia è disponibile nei colori: grigio naturale, verderosso e bianco.
L’utilizzo di questa finitura permette di allungare la vita del manto di copertura, poiché la protegge dall’invecchiamento precoce causato dai raggi solari.

Finitura superficiale Ardesia grigio
Naturale
Finitura superficiale Ardesia verde
verde
Finitura superficiale Ardesia rosso
rOSSO
Finitura superficiale Ardesia bianco
bIANCO
  • La sabbia fine o il talco servono per l’applicazione di una ulteriore membrana bituminosa o
    per migliorare l’adesione dei mastici applicati a caldo e a freddo.

  • La sabbia a grana fine consente di migliorare l’adesione fra gli strati del sistema di impermeabilizzazione.
Finitura superficiale sabbiata2
Sabbia fine
Finitura superficiale talcata
talco

E’ una speciale mescola bituminosa adesiva, rivestita da un film siliconato facilmente rimovibile.
Queste membrane vengono impiegate quando non è possibile utilizzare fiamme libere.

Miscela di bitume distillato e polimeri

La mescola è una miscela di bitume distillato e polimeri scelti (BP), appositamente formulata per ottenere delle membrane con specifiche caratteristiche.
La differenza principale tra i tipi di mescole è data dai polimeri utilizzati per modificare il bitume.

01

ELASTOMERICHE - SBS (BPE)

Impiegata per la realizzazione delle membrane elastomeriche, conferisce un’ottima lavorabilità a bassa temperatura ed offre resistenza alle sollecitazioni meccaniche grazie alla sua elasticità. Questo tipo di mescola ha il limite di essere instabile a temperature elevate e non resiste alle radiazioni UV.

02

ELASTOPLASTOMERICHE - APP (BPP)

Usata per le membrane elastoplastomeriche, ha una buona resistenza ai raggi U.V. e una elevata stabilità termica. Rispetto alla mescola SBS è meno elastica e flessibile alle basse temperature.

03

METALLOCENICHE - POE (BPP)

La mescola realizzata con l’impiego di dei polimeri di poliolefine, permette di combinare le migliori proprietà delle membrane SBS con quelle delle membrane APP, ottenendo elevata flessibilità a basse temperature e una buona resistenza ai raggi U.V.

04

Antiradice

Gli speciali additivi Antiradice (Preventol B5) rendono la mescola resistente alle radici delle piante, garantendo un’affidabile impermeabilizzazione.

Categorie Membrane Bituminose

I nostri prodotti

Elastomeriche - SBS (BPE)
Metalloceniche - POE (BPP)
Elastoplastomeriche - APP (BPP)
Autoadesive
Broof (t2)
Applicazioni speciali

A

Membrana Monostrato
Membrana monostrato

È utilizzata per l’impermeabilizzazione di coperture estensive come centri commerciali, edifici industriali, ecc. Le membrane utilizzate devono rispettare caratteristiche specifiche descritte sulle norme tecniche.

B

Strato a finire
Strato a finire

Manto superiore di una
copertura a doppio strato. Viene utilizzato per l’impermeabilizzazione di coperture piane in edifici residenziali, pubblici e industriali.

C

Sottostrato
Sottostrato

È utilizzata per l’impermeabilizzazione di coperture estensive come centri commerciali, edifici industriali, ecc. Le membrane utilizzate devono rispettare caratteristiche specifiche descritte sulle norme tecniche.

D

Sotto protezione pesante
Sotto protezione pesante

È utilizzata per l’impermeabilizzazione di coperture estensive come centri commerciali, edifici industriali, ecc. Le membrane utilizzate devono rispettare caratteristiche specifiche descritte sulle norme tecniche.

E

Strato a finire sotto protezione pesante
Strato a finire
sotto protezione pesante

È utilizzata per l’impermeabilizzazione di coperture estensive come centri commerciali, edifici industriali, ecc. Le membrane utilizzate devono rispettare caratteristiche specifiche descritte sulle norme tecniche.

F

Strato antiradice
Strato antiradice

È utilizzata per l’impermeabilizzazione di coperture estensive come centri commerciali, edifici industriali, ecc. Le membrane utilizzate devono rispettare caratteristiche specifiche descritte sulle norme tecniche.

G

Sottotegola
Sottotegola

Manto superiore di una
copertura a doppio strato. Viene utilizzato per l’impermeabilizzazione di coperture piane in edifici residenziali, pubblici e industriali.

H

Barriera al vapore
Barriera al vapore

È utilizzata per l’impermeabilizzazione di coperture estensive come centri commerciali, edifici industriali, ecc. Le membrane utilizzate devono rispettare caratteristiche specifiche descritte sulle norme tecniche.

I

fondazioni
Fondazioni

È utilizzata per l’impermeabilizzazione di coperture estensive come centri commerciali, edifici industriali, ecc. Le membrane utilizzate devono rispettare caratteristiche specifiche descritte sulle norme tecniche.

J

Impermeabilizzazione di ponti e viadotti
Impermeabilizzazione di ponti e viadotti

È utilizzata per l’impermeabilizzazione di coperture estensive come centri commerciali, edifici industriali, ecc. Le membrane utilizzate devono rispettare caratteristiche specifiche descritte sulle norme tecniche.

/
/

Soluzioni impermeabili con membrane bitume-polimero, studiate per proteggere qualsiasi copertura.

Sistemi di isolamento termico realizzati con materiali coibenti accoppiati industrialmente a membrane impermeabili per proteggere dall’acqua e migliorare la prestazione energetica degli edifici.

LOGICROOF è la linea di manti sintetici per impermeabilizzazioni in monostrato, utilizzate per proteggere fondazioni, gallerie e coperture di edifici industriali e commerciali.

Tegole di copertura leggere, flessibili,  colorate e calpestabili, con vantaggi unici per ogni tipologia di tetto.

Primer bituminosi,
mastici, rivestimenti protettivi, incapsulanti e impermeabilizzanti liquidi per un utilizzo professionale.

Accessori per le coperture e attrezzature professionali per la posa in opera e