L’Università degli Studi di Bari, fondata nel 1925 e tra le più importanti dell’Italia meridionale, comprende 12 diverse facoltà, con al proprio interno i rispettivi dipartimenti dedicati alle più importanti discipline accademiche quali economia, scienze naturali, matematica, scienze sociali, letteratura, medicina, legge e scienze della formazione.
Al fine di aumentare l’efficienza energetica, la vita utile degli edifici ed il relativo benessere per gli utenti, l’istituto universitario periodicamente realizza opere di manutenzione programmata e di efficientamento delle strutture utilizzando le migliori e più avanzate soluzioni disponibili. Il fine principale di questo rinnovamento è stato il rifacimento del manto impermeabile e la conseguente coibentazione termoisolante.



Grazie efficace collaborazione della nostra rete di vendita nell’area con gli studi tecnici di riferimento si è progettata e proposta una soluzione tecnica ottimale evitando il costo di rimozione del precedente manto impermeabile che, dopo debita preparazione dei piani di posa, è rimasto in sede quale elemento di base della nuova impermeabilizzazione a doppio strato prevista.
Una attenta valutazione ed assistenza a tutti i livelli di sviluppo dell’opera – dalla progettazione di tutti gli elementi della coperture fino all’assistenza in cantiere per la fase esecutiva – assicureranno una lunga ed efficace fruibilità delle strutture ed una significativa riduzione dei costi di esercizio per l’università e per gli studenti.
SCUDOCENE P EXTRA 4 mm (3.500 m2 | APP -20°C) | SCUDOCENE P EXTRA 4.5 kg MINERAL (3.500 m2 | APP -20°C)