TechnoNICOL ha 5 Centri Scientifici per la Ricerca & Sviluppo per tutto il gruppo.
L’attività di ricerca nei laboratorio del gruppo ha come scopo quello di studiare e prevenire le cause di invecchiamento dei materiali impermeabilizzanti ed ampliare la gamma dei materiali utilizzati per l’impermeabilizzazioni delle copertura.
Le principali attività di laboratorio nei Centri di Ricerca sono:
I laboratori del gruppo sono dotati di attrezzature moderne, per studiare le caratteristiche fisiche e meccaniche dei materiali, criostati e stufe per provare i prodotti finiti in un ampio intervallo di temperature, apparecchi per determinare con precisione la struttura e la composizione delle materie prime e per testare la durata dei materiali.
Uno strumento importante è il cromatografo che permette di determinare la composizione del bitume utilizzato nella produzione delle membrane impermeabilizzanti e consente di selezionare i polimeri ed altre materie prime che permettono di mantenere costanti le caratteristiche dei prodotti nel tempo.
Per studiare il processo di invecchiamento viene utilizzato una apparecchiatura che consente di simulare il clima in modo artificiale. Dopo alcuni mesi di invecchiamento artifi ciale dei prodotti è possibile stabilire il comportamento degli elementi di tenuta sulla copertura.
Sono in fase di sviluppo e ricerca delle nuove materie prime per la preparazione delle mescole, dei nuovi prodotti che resistono alle radiazioni UV, ozono, materiali bioresistenti, emulsioni a base acqua, mastici. La ricerca e l’applicazione di tecnologie avanzate permettono a TechnoNICOL di presentare sul mercato dei nuovi prodotti ogni anno.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |